top of page

Pasqua

  • Immagine del redattore: Zucchero Librato
    Zucchero Librato
  • 29 mar 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

La Pasqua si avvicina e con lei la voglia di riscoprire storie legate alle uova, pulcini e coniglietti!

Ecco le nostre proposte:


Il pulcino di Pasqua


Già nelle librerie dal 2003, oggi torna questo albo gentile e divertente con una nuova traduzione, quella di Chiara Carminati . Il pulcino di Pasqua, di Géraldine Elschner e con le illustrazioni di Alexandra Junge, narra della storia della gallina Tilda che aspetta impaziente la nascita del suo pulcino.

L’uovo però non ne vuol sapere di schiudersi. E sapete perché?

Perché il pulcino ha deciso di voler aspettare il giorno di Pasqua per nascere! Tutti alla fattoria dicono che sia un giorno speciale, meraviglioso e che quindi vale la pena aspettare.


ree


Ma quando arriva Pasqua? Questa è la domanda ricorrente che si fa il pulcino e che insieme a mamma Tilda rivolge a tutti gli animali della fattoria. Nessuno sa dare una risposta precisa. Nessuno, tranne la civetta che svela con precisione l’arrivo del giorno speciale.


ree

Tilda e il pulcino rimangono così in attesa e quando finalmente la Pasqua arriva, ecco spuntare la testa del pulcino dall’uovo! La nascita crea entusiasmo dentro e fuori la fattoria, coinvolgendo anche i bambini.

Una storia dai ritmi dolci e dai personaggi simpatici, che fanno subito breccia nel cuore di bambini... e adulti!

Géraldine Elschner - illustrazioni di Alexandra Junge - Edizioni NordSud


Età di lettura consigliata: dai 4 anni




Il Gallinario


Quanto pesa una gallina? Le piume sono impermeabili? E quante ossa ha?


ree

Questo libro può rispondere a tutte le domande che vi vengono in mente sul tema galline. Una vera e proprio enciclopedia piena di curiosità e disegni chiari e dettagliati, un libro con vari piani di lettura, adatto a grandi e piccini.


Circa 80 pagine illustrate finemente da Camilla Pintonato e scritto da Barbara Sandri e Francesco Giubbilini fondatori di tuttosullegalline.it, il riferimento per tutti gli appassionati in Italia.

Lo sapevi che la gallina sa contare fino a quattro?




ree


B. Sandri e F. Giubbolini illustrato da C. Pintonato - Edizioni Quinto Quarto


Età di lettura consigliata: dai 4 anni




Le avventure di Peter Coniglio


ree


Un grande classico della letteratura per l’infanzia dal mondo incantato di Beatrix Potter.

Beatrix scriveva e disegnava ciò che osservava nella residenza di campagna che frequentava con la famiglia nelle verdi estati inglesi. Era appassionata di orti, verdure, animali, di tutto ciò che le donava la vita della fattoria. Seguiva il padre fotografo e affinò il suo sguardo già curioso e preciso.

Disegnava coniglietti in tutti i modi e scriveva storie. Storie che però faceva fatica a far pubblicare.


ree

Beatrix sarebbe dovuta essere una donna che non lavorava, dedita alla cura della casa e della famiglia, come richiedeva la società dell’epoca.

Determinata e appassionata Beatrix diventò una imprenditrice, pubblicando i suoi stessi lavori e acquisendo i diritti d’autore. Creò giocattoli, biglietti di auguri, fece anche importanti scoperte sul mondo dei funghi. Acquistò inoltre numerose fattorie, creando una rete sociale a tutela dei luoghi che aveva tanto amato e che le sue storie avevano reso celebri.


Una donna davvero straordinaria che non può mancare nelle nostre librerie!


ree

Vi consigliamo quindi la raccolta delle avventure di Peter Coniglio e, se la storia di Beatrix Potter vi ha incuriositi, vi segnaliamo un bellissimo libro intitolato “La vita straordinaria di Beatrix Potter e la storia di Peter Coniglio” di Linda Elovitz Marshall e illustrato da Ilaria Urbinati. Edizioni Giralangolo.


Le avventure di Peter Coniglio

di Beatrix Potter - Edizioni Mondadori

Età di lettura consigliata: dai 5 anni



“La vita straordinaria di Beatrix Potter e la storia di Peter Coniglio”

di Linda Elovitz Marshall e illustrato da Ilaria Urbinati. Edizioni EDT Giralangolo.

Età di lettura consigliata: dai 6 anni



Elsie


Elsie è una coniglietta ed è la più piccola della famiglia. Non è quasi mai d’accordo con ciò che fanno o pensano i fratelli e le sorelle, le sue opinioni sono spesso diverse da quelle degli altri e le difende con orgoglio.


ree


Questa non è solo la storia di una famiglia di coniglietti, è anche una storia sul valore delle proprie idee. Un libro dalle illustrazioni colorate e accattivanti per i più piccini, scritto in maiuscolo, perfetto come prima lettura e con un ritmo narrativo che vi conquisterà!


ree

Nadine Robert e Maja Kastelic - Pulce Edizioni


Età di lettura consigliata: dai 2 anni





Commenti


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di ZuccheroLibrato. Creato con Wix.com

bottom of page